HOME > Associazione > Laboratorio Musico-Sensoriale
LABORATORIO MUSICO-SENSORIALE
dedicato ai bambini di 4 e 5 anni
VOLANTINO

Iscrizioni
E' possibile iscriversi on-line: basta cliccare sul modulo in
PDF
per aprirlo e una volta compilato in tutte le su parti inviarlo a:
info@piccolocorolagoccia.it

(comprensivo di regolamento e GDPR da firmare in tutte le sue parti per accettazione)
Presentazione del corso
Lo scopo del corso è avvicinare i bambini a “far musica” in modo divertente ma allo stesso tempo FINALIZZATO.
Il GIOCO è il modo più efficace per educare al senso ritmico, all’ascolto e per introdurre alla grafia musicale.
Anche il CANTO si inserisce come mezzo e fine del “far musica” rendendo consapevole il bambino di possedere il primo
ed insostituibile strumento musicale: la VOCE. Così il CORPO che, attraverso la pratica del body-percussion, si trasforma
in un vero e proprio strumentario percussivo e sonoro.
Infine, verranno presentate alcune opere musicali adattate ai bambini e proposte come ascolto attivo e sotto forma di
stimolazione sensoriale.
Finalità educative:
- coinvolgere ciascun bambino in un percorso di giochi, canti e invenzioni che lo
porti a sviluppare le attitudini musicali, normalmente già presenti, a divertirsi
facendo musica e apprendere gli elementi fondamentali della lettura ritmica e
melodica
- introdurre il bambino alla comprensione del mondo sonoro e del linguaggio
musicale
- educare all’ascolto
Obbiettivi educativi:
- imitare gesti-suono
- comprendere alcune modalità di utilizzo del proprio corpo e di alcuni strumenti
- distinguere le caratteristiche dei parametri sonori
- saper associare un simbolo ad un evento sonoro e/o movimento
- saper ascoltare in silenzio e aspettare il proprio turno
- muoversi nello spazio seguendo una pulsazione
- utilizzare strumenti, materiali e il proprio corpo seguendo nuove modalità
-comprensione di una simbologia musicale ridotta
-sviluppo dell’abilità vocale
-sviluppo dell’attenzione e della percezione/propriocezione
Caratteristiche del corso
Destinatari del progetto sono i bambini di 4 e 5 anni (mezzani e grandi della scuola dell’Infanzia)
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI 4/5
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI 8
Struttura:
Il Laboratorio si svolgerà in 2 cicli di 5 lezioni, il sabato h. 16.15-17.00
1° Laboratorio:
8 - 15 - 22 - 29 novembre 2025
2° Laboratorio:
7 - 14 - 21 - 28 marzo 2026